reposizione

reposizione
re·po·si·zió·ne
s.f. BU
1. il riporre un oggetto per conservarlo
2a. il ricollocare un oggetto al suo posto
2b. TS med., chir. il ricollocare un organo o di una parte del corpo nella sua normale posizione
3. TS lit. rito con cui si ripone nel tabernacolo il ss. Sacramento dopo averlo esposto all'adorazione dei fedeli | nella messa vespertina del giovedì santo, rito durante il quale la pisside con le ostie consacrate viene collocata nel repositorio per la comunione del venerdì santo
\
VARIANTI: riposizione.
DATA: av. 1667.
ETIMO: dal lat. repositiōne(m), der. di reponĕre "riporre".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • reposizione — pl.f. reposizioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • repositorio — re·po·si·tò·rio s.m. 1. BU ripostiglio; armadio o cassa per custodire oggetti 2a. TS lit. custodia, spec. cilindrica, in cui si conserva l ostia destinata alla esposizione del ss. Sacramento 2b. TS lit. nella liturgia cattolica del giovedì santo …   Dizionario italiano

  • riposizione — ri·po·si·zió·ne s.f. BU var. → reposizione …   Dizionario italiano

  • riposizione — /ripozi tsjone/ s.f. [dal lat. tardo repositio onis, der. di reponĕre riporre ]. 1. [il porre di nuovo una cosa nel luogo da cui si era tolta o spostata] ▶◀ ricollocazione, riposizionamento, risistemazione. 2. (chir., med.) [il riportare un arto …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”